NEWS
Le Ultime Notizie da Nuvole a Montereggio
LE ULTIME NOTIZIE
REstate aggiornati
Premio Letterario “Nuvole a Montereggio”, ecco chi ha vinto
Le ragazze del Pillar battono Gipi e l’Apocalisse di Castelli e Roi! È questo il risultato, per alcuni versi sorprendente, per altri una conferma per il duo Turconi/Radice, decretato dalla giuria per il Premio letterario del Festival Nuvole a Montereggio. articolo...
La Lupa di Lorenzo Palloni vince il Premio della Critica Fumo di China
Il Festival del Fumetto Nuvole a Montereggio assegna il Premio della Critica Fumo di China a La Lupa, Saldapress, del giovane fumettista Lorenzo Palloni.Lorenzo Palloni con La Lupa, edito da Saldapress, come autore emergente si è... Leggi tutto l'articolo sull'Eco...
Due Chiacchere con il vincitore del Premio della Critica “Lorenzo Palloni”
Presentazione 5 Finalisti Premio Letterario
Il comitato organizzativo del Premio Letterario “Nuvole a Montereggio – Il Paese dei Librai”, promosso dalla Pro Loco, dall’Associazione “Le Maestà di Montereggio e dall’Associazione Fiera del Libro di Genova, annuncia la selezione dei cinque candidati alla fase...
Libera tra i libri a “Le Fiere del Libro a portata di click”
Oggi ci spostiamo nel Paese dei Librai 🥰Librintavola che ringraziamo per questo articolo ci porta a conoscere Nuvole a Montereggio: Festival del Fumetto! link all'articolo: libriintavola/nuvole-a-montereggio
Dantedì
Dantedì, la prima giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante in occasione della Giornata Internazionale della lettura. Vogliamo così rendere omaggio al lungo soggiorno di Dante in Lunigiana, presso il castello dei Malaspina di Mulazzo e all'VIII canto del...
Sei vignette all’asta per Bergamo
In momenti difficili come quelli che stiamo passando è bello poter condividere quanto sta facendo Fabio Celoni. Una storia, sei illustrazioni che saranno messe all'asta per recuperare fondi da destinarsi agli ospedali di Bergamo, città duramente colpita da questo...
“Un sogno Visionario”
Siamo al lavoro per realizzare quello che altri chiamerebbero "un sogno visionario": unire un luogo storicamente legato al libro e ai librai con il mondo del fumetto, ideale continuazione di quegli almanacchi che venivano venduti in italia e nel resto d'Europa dagli...